Servizi

CRISI D’IMPRESA

Tra le ragioni determinanti la crisi d’impresa si intrecciano fattori aziendali, interni ed esterni, territoriali, congiunturali e ambientali, ognuno dei quali non deve essere trascurato se si vogliono “cogliere” tempestivamente i sintomi della crisi e studiare le soluzioni più appropriate per gestirla.

Il legislatore, negli ultimi tempi, ha formulato significative proposte finalizzate a riconoscere giuridicamente lo stato di “crisi di impresa” e non solo le situazioni “irreversibili”.

Ad oggi, diverse sono le soluzioni che si possono adottare: da quelle stragiudiziarie, più elastiche e rapide, finalizzate a ristrutturare e risanare l’impresa, alle normali procedure giudiziarie.


CONSULENZE TECNICHE

Nei casi in cui le problematiche poste da particolari conflitti non possano trovare idonee soluzioni unicamente in base alla mera conoscenza delle normative o alla comune esperienza, è facoltà del giudice avvalersi di esperti dotati di cognizioni scientifiche specifiche: le persone che abbiano tali particolari competenze vengono chiamate Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU). Qualora, invece, siano nominati dalle parti, gli esperti del campo per il quale il magistrato ha ordinato una perizia, si definiscono Consulenti Tecnici di Parte (CTP).

CONSULENZE TECNICHE IN AMBITO CIVILE

Le principali aree di specializzazione della FERRARA CONSULTING sono:

  • tecnica bancaria, in particolare con riferimento all’ accertamento e alla verifica dell’applicazione di interessi anatocistici e tassi usurai.

VALUTAZIONE DAZIENDA

Durante la vita d’impresa, i momenti che richiedono una stima del valore economico del suo capitale o di alcuni suoi asset sono molteplici. Negli attuali scenari competitivi, la valutazione d’azienda è divenuta una problematica che i professionisti che affiancano le imprese si trovano ad affrontare sempre più frequentemente.

La valutazione d’azienda è un’attività che coinvolge aspetti non solo contabili, ma anche fiscali, giuridici, ambientali, geografici e di mercato.

  • Valutazioni obbligatorie per legge:
    • nell’ambito di operazioni di conferimento d’azienda o trasformazione societaria
    • nell’ambito di procedure esecutive
    • ai fini del recesso del socio
  • Valutazioni operate per conto di procedure concorsuali di partecipazioni acquisite all’attivo inventariale.

CONSULENZA FISCALE SOCIETARIA

Nell’attuale contesto competitivo, sempre più complesso e dinamico, è indispensabile supportare le diverse iniziative che caratterizzano la quotidiana attività d’impresa con corrette valutazioni di ordine economico, finanziario e fiscale.

Lo Studio offre assistenza al cliente per l’implementazione del proprio sistema amministrativo e contabile e fornisce direttamente servizi di tenuta della contabilità per imprese.

Si fornisce, inoltre, consulenza ed assistenza in materia di fiscalità diretta ed indiretta, nazionale ed internazionale rivolta alle imprese ed alle persone fisiche.


PROGETTAZIONE EUROPEA

La Ferrara Consulting sviluppa proposte progettuali in ambito europeo, nazionale e locale a partire da una attenta analisi di contesto.

Inoltre, offre una consulenza per la partecipazione a bandi europei, nazionali e regionali: sviluppo idea progettuale, ricerca partner, definizione e redazione della proposta.

Si occupa della gestione e monitoraggio di ogni fase del processo:

  • monitoraggio dei fondi europei* più idonei a finanziare la tua idea progetto;
  • analisi di fattibilità;
  • selezione e attivazione del partenariato;
  • pianificazione strategico-finanziaria del progetto;
  • pianificazione e sviluppo del budget e dei timesheet progettuali;
  • compilazione e revisione del dossier di progetto;
  •  supervisione e assistenza tecnica del progetto europeo e nazionale;
  • project management strategico e operativo;
  • gestione del partenariato e relazioni pubbliche;
  • financial management, budgeting e rendicontazione;

*L’attività di ricerca bandi può prevedere anche dei momenti formativi sui bandi europei e nazionali e sulla loro gestione, per consentire ai soggetti impegnati nello sviluppo e nella candidatura dei progetti di conoscere da vicino le caratteristiche dei programmi.